Ultimi :

Cestini di radicchio con riso e speck


Ingredienti: 
300 g di riso carnaroli
100 g di speck in fette spesse
8 foglie di radicchio
½ scalogno

1 bicchiere di vino rosso
1 l di brodo vegetale Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
1 noce di burro
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Preparazione:

Tritate lo scalogno e mettetelo a soffriggere in una casseruola: dopo un paio di minuti, unite anche lo speck tagliato a listarelle o a cubetti.
Fatelo rosolare un pochino, dopodiché aggiungete il riso e tostatelo velocemente. Bagnate con il vino rosso, fatelo evaporare e allungate con un paio di mestoli di brodo vegetale.

Fate quindi cuocere il riso per il tempo necessario (indicativamente per 15-16 minuti), aggiungendo poco per volta tutto il brodo e mescolando di tanto in tanto. A cottura ultimata regolate di sale e pepe e mantecate con il burro e un po' di Parmigiano Reggiano grattugiato.

Ora passate al radicchio e alla creazione dei cestini: lavate le foglie di radicchio, asciugatele con cura e sovrapponetele a due a due in modo da formare 4 cestini. Suddividete il riso nei quattro cestini e servite!

Accorgimenti:
Per rendere il riso più cremoso, aggiungete un paio di cucchiai di panna.

Affinché i cestini di radicchio vengano bene, è necessario scegliere delle foglie grandi e più o meno tutte delle stesse dimensioni, altrimenti si apriranno e non riusciranno a contenere il riso.

Idee e varianti:
Una variante di questo piatto consiste nell'aggiungere un po' di radicchio al riso, facendolo soffriggere insieme allo speck, in modo da richiamare il sapore e il colore del cestino.

Questo piatto va benissimo come primo piatto ma anche, se servito in quantità minori, come antipasto.

Fonte: www.gustissimo.it
Ti piace? seguici su facebook :
Ti piace? condividilo con i tuoi amici :
 

Copyright © 2014. Spunti & Info - All Rights Reserved

Proudly powered by Blogger
UA-57937776-1